Ecco alcuni utili consigli per risparmiare soldi sulla spesa e sulle bollette

Sempre più persone sono alla ricerca di consigli su come risparmiare per mettere da parte qualche soldo per le spese extra o per riuscire ad arrivare a fine mese senza l’ansia delle bollette in scadenza o della rata del mutuo. Quando le entrate sono limitate è indispensabile tenere sotto controllo le spese e affidarsi a qualche piccolo trucco per risparmiare sulla spesa e sulla gestione quotidiana di casa e famiglia e accumulare anche una somma di denaro per far fronte a imprevisti o da investire in un progetto importante.

Come risparmiare con obiettivi chiari e realistici

Imparare a risparmiare non è difficile, è però necessario avere le idee molto chiare su quello che si vuole realizzare con i soldi risparmiati. Risparmiare soldi per riuscire a far fronte alle spese familiari di cibo, bollette, affitto o mutuo, spese per le attività dei figli è diverso dal risparmio per avere denaro a disposizione da investire in altri progetti come un viaggio, l’acquisto di una casa, di un’automobile o di un corso di studi particolarmente costoso.

Avere ben presenti gli obiettivi consente di prendere la giusta direzione e non sperperare denaro inutilmente. Stabilita la finalità per cui si vogliono mettere da parte dei risparmi, bisogna comprendere se è realistica, seguendo il metodo S.M.A.R.T., ideato dallo psicologo statunitense Edwin Locke. Se un obiettivo è specifico, misurabile, attendibile, rilevante e temporizzabile, allora vuol dire che è realizzabile e ci si può mettere al lavoro per risparmiare.